Il 27 marzo 2019 con 560 voti a favore e 35 contrari (li vorrei conoscere questi 35!) il parlamento europeo ha definitivamente decretato la fine dell’uso della plastica monouso dai paesi dell’Unione a partire dal 2021. Finalmente! ma non dimentichiamoci che se al posto delle stoviglie in plastica mono uso utilizzassimo delle stoviglie tradizionali d’incanto […]
Vestirsi con il bambù, insospettabili magie
Una delle applicazioni più innovative è l’uso del bambù gigante come fibra tessile per produrre indumenti ad elevata sostenibilità. Il mondo della moda si è accorta di questa possibilità e definisce la moda in bambù “un modo di vestire molto più economico della seta e molto più sostenibile per l’ambiente” ma anche “il tessuto perfetto […]
Carta di bambù, un mercato in crescita
La principale destinazione del bambù a livello mondiale è tuttavia la produzione di carta. Il bambù possiede sei volte più cellulosa delle conifere e possiede fibre molto resistenti di qualità a volte addirittura superiore a quelle degli altri tipi di legno. La produzione mondiale di pasta di cellulosa di bambù è di circa 10 milioni […]
Il bambù per la bioedilizia e la bioarchitettura
Il bambù è sempre più utilizzato come materiale da costruzione grazie ad una maggiore resistenza a tensione e compressione rispetto al legno. La resistenza delle sue fibre alla tensione può arrivare a quasi due volte quella dell’acciaio mentre la resistenza alla compressione supera addirittura il calcestruzzo. Nell’ambito delle costruzioni a basso costo, il bambù si […]
Il legno di bambù… solo pregi
Le fibre di bambù sono orientate parallelamente tutte nello stesso senso (i tronchi d’albero sono un puzzle da scomporre), gli internodi non sono un punto debole, anzi un punto di forza. Le lamelle ottenute da diversi culmi di bambù (ovviamente della stessa specie) sono tutte uguali, al contrario delle lamelle ottenute da un tronco d’albero, che necessita conoscenza e tecnologia […]
Il legno di bambù, la miglior risposta
Dopo secoli di deforestazione sconsiderata, le riserve naturali sono quasi esaurite. Il livello di ossigeno è ai minimi storici, e non si tratta di qualcosa di cui si può fare a meno. Il protocollo di Kyoto parla chiaro: bisogna invertire la rotta. Anche avviando progetti di riforestazione tradizionale, i tempi di crescita di specie utilizzate per le strutture vanno da 40 a […]
I culmi, il secondo “frutto” del bambù
Il germoglio che abbiamo selezionato in primavera per farlo diventare culmo dopo l’estate probabilmente sarà diventato alto oltre 20 mt. E con un diametro da 8 a 14 cm. Questo elemento si chiama CULMO e adeguatamente trattato ci fornirà dell’ottimo legname pari o superiore ai legnami di noce e rovere. Quindi anche i culmi, ci […]
Come vendere ghiaccio agli esquimesi
Al momento, non esiste ancora in Italia una filiera che produca e commercializzi quantità significative di germogli freschi di bambù e la stragrande maggioranza delle enormi quantità consumate dai ristoranti orientali sfruttano un prodotto di scarsa qualità importato dalla Cina sotto salamoia con l’aggravio degli ingenti costi di trasporto. A titolo di esempio, a Milano […]
Il germoglio, primo frutto del bambù e il suo mercato
Da un punto di vista nutritivo i germogli di bambù freschi rappresentano un alimento sano, nutriente, a basso contenuto di grassi ed elevato contenuto di fibre: 100 grammi contengono solo 27 calorie e ben 2,2 grammi di fibre. Manganese rame calcio ferro, fosforo e potassio la dotazione di preziosi sali minerali. Ricca di flavonoidi anti […]
La garanzia di Agrigreen Consulting nella coltivazione del bambù
Come abbiamo visto nel precedente post (https://laschiazza.eu/perche-scegliere-agrigreen-consulting-per-il-tuo-bambuseto/) Agrigreen è materialmente sul campo con l’agricoltore, quindi di fatto diventiamo partners nella condivisione del medesimo risultato. Oltre alla presenza sul campo Agrigreen ha fatto in modo di ottimizzare i vari fornitori, ha supervisionato alla preparazione e successiva piantumazione delle piantine di bambù, ha trovato le migliori piantine […]