Come vendere ghiaccio agli esquimesi

Al momento, non esiste ancora in Italia una filiera che produca e commercializzi quantità significative di germogli freschi di bambù e la stragrande maggioranza delle enormi quantità consumate dai ristoranti orientali sfruttano un prodotto di scarsa qualità importato dalla Cina sotto salamoia con l’aggravio degli ingenti costi di trasporto. A titolo di esempio, a Milano si consumano 2 tonnellate di germogli a settimana tutti di importazione cinese. Il mercato del “Chinese food”  in Italia ma anche in Europa,, sia per la diffusione dei ristoranti etnici e per la presenza di una nutrita comunità orientale, richiede il germoglio fresco e trasformato. Al classico germoglio in salsa di soia la fantasia italiana può aggiungere il prodotto sott’olio, in crema, alla griglia, dolcetti e chissà quali altri prodotti l’estro dei nostri chef inventerà. Inoltre se pensiamo alla forza del made in Italy in Cina, ma anche nel resto del mondo, con molta probabilità avremo la possibilità di vendere germogli di bambù, coltivati e trasformati in Italia nel mercato Cinese….appunto….è come vendere il ghiaccio agli esquimesi! Oltre alla via della seta possiamo aprire la via del bambù.

Articolo creato 18

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto