I culmi, il secondo “frutto” del bambù

Il germoglio che abbiamo selezionato in primavera per farlo diventare culmo dopo l’estate probabilmente sarà diventato alto oltre 20 mt. E con un diametro da 8 a 14 cm. Questo elemento si chiama CULMO e adeguatamente trattato ci fornirà dell’ottimo legname pari o superiore ai legnami di noce e rovere. Quindi anche i culmi, ci daranno certamente nuovo slancio ad investimenti imprenditoriali ormai esausti di riproporre sempre gli stessi settori con speranze portate al lumicino per effetto di una staticità latente, incontreranno l’apprezzamento più sentito delle esigenze della popolazione e del mercato per via della loro qualità (superiore ad ogni altro legname) e della loro rinnovabilità (foresta ecologica, che ripropone ogni anno senza agenti chimici nuovi culmi e quindi nuovo legname). Siamo davanti ad una possibile rivoluzione verde, ecologica, capace di fornire ottimi materiale, e di riavvicinare l’uomo alla natura come da tempo non succede, permettendo ai vari attori, dall’agricoltore al dettagliante di trarre profitto, da un’attività etica. Possibile immaginare mercato migliore?

Articolo creato 18

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto